Il consigliere Dario Nanni aveva già protocollato una lettera al Prefetto di Roma per denunciare la situazione del Municipio VI e chiedere il suo intervento
di Flavio Quintilli
Continuano le grane in tema di parità di genere per il Movimento Cinque Stelle. Il consigliere Dario Nanni (Misto) ha protocollato, il 4 dicembre scorso, la richiesta di una commissione specifica per il tema della mancata parità di genere nella Giunta del Municipio VI delle Torri. La Giunta guidata dal Presidente Roberto Romanella, infatti, ha soltanto due donne (Katia Ziantoni all’Ambiente e Riccardina Sgaramella alle Politiche Sociali) su sette assessori: una quota del 28% contro il 40% previsto per legge.
“In attesa dell’intervento del Prefetto – scrive in una nota Dario Nanni – oggi [4 dicembre, ndr] ho presentato richiesta formale di convocazione della commissione pari opportunità sulla vicenda
del mancato rispetto della parità di genere nella Giunta municipale”. Nanni aveva infatti già inviato una lettera al Prefetto di Roma il 29 novembre, denunciando la situazione della disparità di genere e chiedendo l’intervento del Prefetto.
“Ricordo al presidente del Municipio – continua la nota di Nanni – che questa richiesta non è una mia valutazione soggettiva ma quanto previsto dalle norme, e più esattamente della legge 56 del 2014. Faccio presente inoltre che sono 4 mesi che il Segretario Comunale e il Direttore del Municipio gli hanno ufficialmente scritto affinché ottemperi a quanto previsto dalle norme. È surreale – conclude Nanni – che proprio chi rappresenta un partito che negli anni ha fatto la morale agli altri su trasparenza e rispetto delle leggi oggi che governa non rispetti quanto previsto dalle stesse norme”.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…