Cronaca

A Campagnano, “Sportello d’Ascolto” per ragazzi, insegnanti e genitori

di Federica Cappelli

 

L’Amministrazione Comunale di Campagnano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Campagnano, avvia il progetto “Sportello d’Ascolto”: un servizio di consulenza totalmente gratuito per ragazzi, genitori e insegnanti che necessitano del supporto della Dottoressa Maria Laura Ferrucci, psicologa specializzata nei disturbi dell’età evolutiva.

Lo sportello sarà attivo tutti i giovedì dalle ore 11 alle ore 13 presso la Biblioteca delle scuole elementari. I colloqui potranno essere accordati e prenotati direttamente con la Dottoressa tramite telefono oppure con la compilazione dei moduli appositi reperibili a scuola, il tutto con la massima riservatezza e discrezione. Tutte le attività di ascolto saranno seguite con il metodo del colloquio psicologico e dureranno all’incirca mezz’ora. Nel caso si riscontrino problematiche che necessitano di maggiori approfondimenti, la Dottoressa fornirà tutte le soluzioni per poter proseguire il lavoro presso una struttura adeguata.

Lo sportello offrirà agli studenti della scuola secondaria uno spazio di ascolto e di confronto dove poter esprimere i loro disagi o le loro difficoltà, rilevando anche gli eventuali casi di bullismo o cyber bullismo. Per gli insegnanti e i genitori sarà uno luogo in cui informarsi e avere consulenze per la gestione degli alunni e dei figli, soprattutto se affetti da disagi e disturbi dell’età evolutiva come dislessia e il disturbo da Deficit dell’attenzione/iperattività.

Sono previsti incontri a tema rivolti a tutti i genitori e gli insegnanti per interagire con i propri figli e gli alunni in modo più efficace. Tra le tematiche: come stabilire le giuste regole di utilizzo della tecnologia, come prevenire bullismo e cyberbullismo, come riconoscere le difficoltà di apprendimento, come aiutare i bambini a riconoscere le emozioni e imparare ad esercitare il benessere quotidiano.

Lo “Sportello d’Ascolto” è un progetto importante che intende tutelare il benessere degli adulti e dei ragazzi, soprattutto nel periodo scolastico. I colloqui non devono essere intesi come vere e proprie terapie, ma hanno il solo scopo di prevenzione dei disagi, di informazione e di supporto agli adulti.

Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito del comune di Campagnano.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

6 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa