Cronaca

Consegnato il primo defibrillatore all’Istituto Comprensivo eSpazia

di Damiano Cupelloni

 

Lo scorso 29 gennaio, la Cooperativa AISS, ha donato all’Istituto Comprensivo eSpazia un defibrillatore automatico, uno strumento di fondamentale importanza per migliorare la qualità degli interventi di primo soccorso nella scuola. L’apparecchio, è in grado di controllare continuamente l’attività elettrica del cuore e, grazie alla semplicità d’uso che lo contraddistingue, può essere utilizzato anche dal personale scolastico che sarà opportunamente formato.

 

La consegna del defibrillatore è avvenuta alla presenza del Presidente della Coop AISS Giovanni Pesare, il Vicepresidente Dae Formazione Massimiliano Marchini, la Preside Mariangela Francucci, l’Assessore alle Politiche Educative Matteo Garofoli e il Sindaco Riccardo Varone.

L’Istituto Comprensivo che prontamente ha fatto un post sulla pagina Facebook, ha rivelato che i ragazzi del CRA, nonostante l’emozione, hanno posto interessanti domande e dato “strategie ” sulla raccolta differenziata e sull’ambiente“.

 

La consegna di questo importante strumento all’istituto Comprensivo eSpazia, è parte di un più ampio progetto di educazione al primo soccorso, coordinato dall’Amministrazione Comunale, che introduce nel percorso scolastico gli aspetti teorico-pratici dell’emergenza sanitari e delle manovre salvavita.

Proprio per questo L’Ares 118 ha già svolto presso la scuola eSpazia un percorso formativo per tutto il personale scolastico che ha potuto apprendere come riconoscere le situazioni di emergenza e di pericolo, e come assistere una persona in difficoltà nell’attesa che arrivino i soccorsi.

 

La Consigliera Chiara Coltella,  presidente della commissione politiche educative, commenta così l’evento:  «Quando la rete delle Associazioni e il comune si relazionano ed interconnettono con la scuola, nascono iniziative di grande spessore. Ringrazio la Coop AISS per la grande sensibilità nel voler garantire l’inviolabilità assoluta del “ diritto alla vita”, sottolineando come la donazione di questo strumento permetterà di affrontare situazioni di emergenza con maggiore tranquillità e senso di responsabilità».

 

Per dare la maggiore diffusione possibile alla cultura del primo soccorso l’Amministrazione Comunale, su proposta dell’Assessore Matteo Garofoli, ha patrocinato i progetti da realizzare nelle scuole del territorio:

 

  • “A scuola di cuore” promossa dall’Associazione Amici di Francesco Onlus nell’ambito della didattica dell’Associazione Salvamento Accademy;
  • “A Casa come a Scuola” dell’Associazione DAE Didattica all’Emergenza;
  • “Saluti-Amo Cri” e “Germogli di Cri” della CRI – Croce Rossa Italiana.

 

Le iniziative finalizzate a promuovere la sicurezza negli ambienti scolastici rivolti ai bambini, alle insegnanti e alle famiglie, si svolgeranno durante l’anno scolastico, sviluppando e diffondendo la cultura del “soccorso adeguato al prossimo”, ponendo attenzione anche all’emergenza sanitaria pediatrica.

 

«Siamo pienamente convinti che iniziative di questo tipo – afferma l’Assessore alle Politiche Educative Matteo Garofoli – permetteranno di ridurre drasticamente eventi drammatici. Abbiamo come amministrazione accolto con entusiasmo questi progetti, ci tengo a ringraziare personalmente tutte le Associazione coinvolte e tutto il personale scolastico. Una maggiore diffusione della cultura del primo soccorso è un patrimonio fondamentale per l’intera comunità e per questo dobbiamo partire dalle scuole lì dove la comunità nasce e si forma».

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

6 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa