Cronaca

Municipio II: arriva il vincolo paesaggistico per i villini storici di corso Trieste

di Antonio Di Stefano

La notizia pubblicata nella Gazzetta ufficiale del ministero dei Beni Culturali a gennaio è diventata realtà. Il vincolo paesaggistico ai villini storici è stato posto anche su corso Trieste. L’iter, che era stato avviato dall’ex soprintendente Francesco Prosperetti, si è concluso con la decisione del direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact Federica Galloni. Il vincolo è il risultato di un lavoro portato avanti da Comune e la Regione. L’importanza di questo atto risiede anche nel fatto che si tratta della prima volta che viene posto un vincolo paesaggistico a un pezzo di una grande città in base al Codice dei beni culturali.

Questo è il “complesso urbano” ritenuto dal Mibac di notevole interesse pubblico: complesso unitario di piazza Caprera, con le direttrici principali di via degli Appennini e via delle Alpi; complesso unitario di piazza Mincio, con le direttrici di via Aterno e di via Brenta; complesso unitario lungo la direttrice di via Capodistria e viale Pola; complesso eterogeneo lungo la direttrice di via Reno e i suoi nodi di piazza Ledro, piazza Sabazio, piazza Trasimeno e le visuali verso corso Trieste (via Clitunno, via Adige, via Topino, via Ufente, via Bisagno); nuclei residuali della direttrice principale di viale Gorizia, via Gradisca e via Rovereto, con il tessuto di completamento verso via di Santa Costanza e viale Pola. complesso di piazza Trento con i suoi edifici di testata, ingresso verso piazza Caprera e Coppedè; nuclei residuali lungo via DalmaziaUn’autentica svolta, quindi, che impedirà al Trieste-Salario di assistere a un nuovo abbattimento di edifici otto-novecenteschi, come accaduto a via Ticino, dove il 16 ottobre 2017 venne demolito un palazzo d’epoca al civico 3.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

6 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

4 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa