Cronaca

Parchi di Tor Tre Teste, tra pulizia e urgenti interventi

di Francesca Veneri

 

Se da un lato si interviene con manutenzione ordinaria, che, però, data la ripetuta negligenza, diventa notizia da prima pagina che fa sconvolgere gli abitanti del quartiere, dall’altro si cerca di dare sempre più risalto ai problemi presenti nella zona da molto tempo.

Con un post Facebook, l’Assessore all’ambiente Laura Fiorini dà notizia degli interventi messi in atto dall’Ama – Servizio Giardini per ripristinare ordine e pulizia nel parco di Via Lepetit, “Una squadra del Servizio Giardini di Roma Capitale ha operato per alcuni giorni nell’area verde dove sono stati sfalciati i prati, rifinite le siepi, potati e sagomati i cespugli. Un’operazione che ha restituito questo spazio verde nel quadrante Est della Capitale.”

Non solo buone notizie per questo verde quartiere. Infatti già nel mese di dicembre un’interrogazione di Fdi in merito alla presenza di perdite d’acqua e presenza di topi aveva fatto scattare l’allarme per il Parco Palatucci, famoso per la presenza di resti di un acquedotto e un bellissimo laghetto che ospita papere, tartarughe e vari pesci, reso inavvicinabile per sporcizia e noncuranza , che ha attirato, appunto, numerosi gruppi di roditori.

In questa interrogazione disposta dal vicepresidente dell’Assemblea capitolina, Francesco Figliomeni, sono riassunti i problemi riportati dal parco.

La prima parte, destinata ad Acea Ato 2, al direttore del dipartimento Simu e della Tutela Ambientale e al presidente del V municipio, Giovanni Boccuzzi, si legge: “Il materiale fotografico documenta in modo inequivocabile le vaste pozzanghere di acqua causate da perdite idriche nonché lo stato di degrado ed incuria dell’intero parco”.

La seconda parte dell’interrogazione richiede l’intervento del direttore del dipartimento Tutela Ambientale e del presidente del V Municipio per quanto riguarda la derattizzazione dell’area.

Il vicepresidente dell’Assemblea capitolina si fa portavoce delle numerose lamentele dei cittadini in merito alla “presenza di topi, nonché lo stato di degrado ed incuria dell’intero parco e che mal si coniuga con il decoro che dovrebbe avere un’area pubblica ed attrezzata al divertimento dei più piccoli”.

Si augura, infine, Figliomeni, che l’intervento per salvare le condizioni del parco sia immediato e che successivamente si operi con un costante monitoraggio della situazione e pulizia ordinaria della zona.

Non è stato il solo a denunciare questa situazione. Oltre ai numerosi cittadini che, con tanto di testimonianze fotografiche, hanno posto l’attenzione sul problema, anche l’associazione Vivere Eco ha dato il suo contributo: “Sono diversi mesi che quel tubo perde acqua. Abbiamo segnalato più volte, ci sono stati anche dei tentativi di riparazione. Una volta è stato anche effettuato uno scavo, sono stati spesi dei soldi per gli interventi. L’area è stata transennata e l’acqua continua a uscire”,  questa la denuncia di Giuseppe Marino.
Ci auspichiamo che questi bellissimi spazi verdi possano tornare a vivere in modo decoroso e dignitoso, quindi, e che i nostri soldi vengano investiti in iniziative e interventi che possano migliorare le nostre condizioni di vita senza sprecare nemmeno un’occasione.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

6 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa