Economia

INPS, nuova modalità trattenute IRPEF

Molti pensionati hanno costatato che dal mese di gennaio 2021 è aumentata la trattenuta mensile per IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), pertanto si è evidenziata una diminuzione sull’importo netto in pagamento, al di là dei consueti conguagli fiscali relativi al 2020.

Vediamo nel dettaglio cos’è successo. L’INPS a partire dal mese di gennaio 2021 ha modificato il sistema delle trattenute IRPEF per tutti i pensionati titolari di un trattamento a carico della gestione privata e che non percepiscono altre pensioni.

Cosa prevede il nuovo sistema? Il nuovo sistema prevede che l’IRPEF totale dovuta per il 2021 venga “distribuita” su tredici mensilità in modo tale da garantire ratei di pensione (13) tutti di egual importo. Fino ad oggi, le trattenute venivano conguagliate sul rateo di tredicesima che, generalmente, era di importo più basso rispetto alle rate di pensione mensili.

In altre parole, la trattenuta IRPEF annua rimane invariata, ma verrà distribuita su tredici mensilità.

Chi colpirà questo nuovo sistema? Questo nuovo sistema di calcolo riguarda solo i pensionati in Gestione Privata, con un reddito da pensione superiore a €15.000 euro lordi annui, circa €1.154 euro lordi mensili.

ISCRIVITI AL GRUPPO: https://www.facebook.com/groups/351698258820771/?ref=share

Trattenute fiscali: addizionali regionali e comunali, conguaglio 2020 e tassazione 2021

Nel mese di febbraio, oltre all’IRPEF mensile vengono trattenute anche le addizionali regionali e comunali relative al 2020.

Queste trattenute sono effettuate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono.

Prosegue, sul rateo di pensione del mese di febbraio vi sarà il recupero delle ritenute erariali relative al 2020 (IRPEF e addizionale regionale e comunale a saldo) laddove le stesse siano state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto su base annua.

Quando avverrà il recupero? In linea generale, il recupero sarà effettuato nei mesi di gennaio e febbraio 2021, e le somme conguagliate verranno certificate nella Certificazione Unica 2021.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa