Cronaca

Baraccopoli di Messina, partito il piano di risanamento e riqualificazione dell’area

Riqualificare le aree di Messina occupate dalla baraccopoli e realizzare 172 nuovi alloggi: è questo l’oggetto delle 9 procedure di gara pubblicate da Invitalia, in qualità di Soggetto attuatore con funzione di Stazione appaltante, per conto del Commissario straordinario di Governo impegnato nell’attuazione delle misure urgenti per le baraccopoli di Messina.
Gli appalti, del valore complessivo di oltre 40 milioni di euro, si inseriscono nell’ambito di un più ampio programma di interventi, in fase di realizzazione, per dare nuova vita a una delle aree più degradate della penisola.
Nello specifico, le gare prevedono l’affidamento:

  • dei servizi di progettazione e dei lavori di demolizione, bonifica amianto e smaltimento dei rifiuti;
  • dei servizi di progettazione e delle opere di riqualificazione ambientale delle aree sbaraccate;
  • dei servizi di progettazione e dei lavori per la creazione di 80 nuovi alloggi in via Rosso da Messina, 32 unità abitative nella zona di Fondo Saccà e 60 a Fondo Basile-De Pasquale.

Quello di Messina è un caso unico nel panorama nazionale: i primi alloggi temporanei furono infatti costruiti come strutture di emergenza dopo il terremoto del 1908, che rase quasi al suolo la città.
Tuttavia, negli anni le baraccopoli si sono moltiplicate in varie aree del territorio del Comune di Messina e con esse è aumentato il degrado in cui vivono, in condizioni precarie, centinaia di famiglie.
Gli interventi permetteranno non solo di risanare e riqualificare le aree interessate ma, soprattutto, consentiranno di restituire a migliaia di persone un’abitazione dignitosa e salubre.
Per presentare le offerte e consultare tutta la documentazione relativa alle singole gare basta collegarsi alla piattaforma Invitalia Gare Telematiche – InGaTe >> https://ingate.invitalia.it/web/login.shtml … – come riportato il 10 novembre 2021 da invitalia.it (fonte notizia)

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa