Colleen and Marvin Hewson, from the United States, visit to the archeological site of Pompeii, near Naples, southern Italy, Tuesday, May 26, 2020. The American couple waited a lifetime plus 2 ½ months to visit the ancient ruins of Pompeii together. For Colleen and Marvin Hewson, the visit to the ruins of an ancient city destroyed in A.D. 79 by a volcanic eruption was meant to be the highlight a trip to celebrate his 75th birthday and their 30th anniversary. They were among the only tourists present when the archaeological site reopened to the public on Tuesday after the national lockdown to prevent the spread of COVID-19. (AP Photo/Alessandra Tarantino)
ROMA. Rendere nuovamente fruibili ai turisti e agli studiosi le aree dell’Insula Meridionalis e dell’Insula 10 della Regio IX nel sito archeologico di Pompei. È questo l’obiettivo delle due procedure di gara, del valore complessivo di circa 25 milioni di euro, pubblicate da Invitalia per conto del Ministero della Cultura.
Nel dettaglio, la prima gara riguarda l’Insula Meridionalis – un’area molto estesa della Regio VIII, al momento quasi del tutto chiusa al pubblico, che va dal Tempio di Venere al Foro Triangolare – e prevede l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza degli elementi in pericolo di crollo, il consolidamento e la conservazione degli organismi edilizi e relative strutture anche medianti sistemi di protezione, il restauro e la conservazione degli apparati decorativi parietali e pavimentali.
L’appalto, del valore di circa 21,6 milioni, scade il 23 dicembre 2021.
La seconda procedura di appalto, invece, riguarda l’insula 10 della Regio IX, e prevede l’affidamento dei lavori di scavo archeologico, di messa in sicurezza delle strutture e degli apparati decorativi parietali e pavimentali, di installazione di coperture di protezione, di riprofilatura e stabilizzazione dei fronti di scavo, di rimozione controllata del ponte di via di Nola esistente con la successiva realizzazione di una scala di collegamento.
Il valore dell’appalto è di circa 3,4 milioni di euro. Anche in questo caso, per presentare le offerte c’è tempo fino al 23 dicembre 2021.
Per entrambe le gare i sopralluoghi potranno essere svolti nei giorni 10, 13 e 14 dicembre 2021 prenotando l’appuntamento, entro e non oltre il 9 dicembre 2021, esclusivamente tramite la piattaforma telematica. (INVITALIA 22.11.2021)
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…