Economia

AGENZIA COESIONE TERRITORIALE. CulturEU: una guida online sui finanziamenti dell’UE per sostenere il settore culturale

ROMA. CulturEU è la nuova guida interattiva lanciata dalla Commissione europea, pensata per aiutare partner di ogni tipo e dimensione attivi nei settori culturali e creativi,  facilitare l’accesso alle opportunità di finanziamento disponibili per i settori culturali e creativi attraverso tutte le fonti di finanziamento dell’Unione europea disponibili nel periodo 2021-2027aiutandoli nel loro percorso verso una ripresa sostenibile.
I settori culturali e creativi nel corso della crisi sanitaria e della pandemia sono stati fortemente colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento della diffusione del virus, CulturEU si aggiunge alle numerose azioni adottate dalla Commissione europea per affrontare le conseguenze della crisi del coronavirus sui settori culturali e creativi, coadiuvando e sostenendo le azioni degli Stati membri tramite sostegno finanziario, investimenti e cooperazione a livello di UE nel rispetto delle competenze nazionali.
Con questa guida interattiva, corredata di esempi stimolanti e migliori pratiche, la Commissione europea intende aiutare tutti gli operatori culturali a orientarsi meglio nel panorama dei finanziamenti dell’UE per i loro progetti, renderli più accessibili e identificare quelli più adatti. CulturEU è uno sportello unico per i finanziamenti dell’UE che riunisce un totale di 75 opportunità di finanziamento provenienti da 21 diversi programmi dell’UE, da Europa creativa e Orizzonte Europa a fondi strutturali e InvestEU.
Come funziona la guida? E’ necessario rispondere a una serie di domande in base al settore di interesse, al tipo di organizzazione e al supporto desiderato e il sistema fornirà risultati permetteranno di restringere le fonti di finanziamento pertinenti e le chiamate disponibili più adatte. I risultati saranno accompagnati dai budget disponibili, dal processo di richiesta delle diverse fonti di finanziamento e da un collegamento al programma o ai bandi specifici.
CulturEU nel 2022 sarà disponibile in tutte le lingue dell’UE. La guida sarà aggiornata regolarmente con le informazioni più recenti sulla pubblicazione di nuovi inviti a presentare proposte.  (ACT 06.12.2021)

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa