Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante la riunione ministeriale del gruppo #UnitingforConsensus sulla riforma del Consiglio di Sicurezza ONU, organizzata dall'Italia, 28 settembre 2020. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
ROMA. Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, Denis Manturov, per co-presiedere i lavori della XVIII sessione plenaria del “Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria” (CIRCEIF).
Agli interventi di apertura dei Ministri Di Maio e Manturov sono seguite sessioni tematiche in cui sono stati presentati i risultati dei gruppi di lavoro dedicati a cultura, istruzione, turismo, energia e economia verde, trasporti, industria e alte tecnologie, agroalimentare, piccole e medie imprese, aerospazio. I lavori del Consiglio si sono conclusi con la firma da parte dei Ministri Di Maio e Manturov del processo verbale finale, che passa in rassegna l’attività dei diversi gruppi di lavoro settoriali del CIRCEIF.
Prima della sessione plenaria del CIRCEIF, si è svolta la riunione del Comitato Imprenditoriale italo-russo (CIIR), co-presieduto dall’Amministratore delegato di Pirelli SpA, Marco Tronchetti Provera e, per parte russa, dal Presidente del consiglio di amministrazione di Sibur Holding, Dmitry Konov. I relativi lavori si sono svolti in formato ibrido con la partecipazione di numerose realtà istituzionali e imprenditoriali italiane e russe, e hanno preso in esame le numerose opportunità del partenariato bilaterale nei settori di reciproco interesse. I due Ministri e Co-Presidenti del CIRCEIF sono intervenuti a chiusura dei lavori del CIIR salutandone il contributo alla promozione delle relazioni bilaterali economiche.
Tra le due sessioni di lavoro del CIIR e del CIRCEIF, i due Ministri si sono intrattenuti per discutere delle principali tematiche di attualità e delle prospettive più interessanti dell’agenda economica bilaterale. (MAE 06.12.2021)
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…