Politica

ANCI. Legge di bilancio, Locatelli e Baroncini: “Eliminare riduzione finanziamento società di corse”

ROMA. Il disegno di legge del bilancio previsionale dello Stato 2022-2024 prevede la diminuzione a 40 milioni di euro delle “sovvenzioni per le società di corse per l’organizzazione delle corse ippiche” rispetto ai 46,5 milioni del 2021. Si tratta di una diminuzione di risorse che preoccupa le decine di Comuni dove hanno sede gli ippodromi.
“Se confermato, questo provvedimento rischia di mettere in ulteriore difficoltà le società che organizzano le corse per conto dello Stato già provate dalla diminuzione di ricavi dovuta alle limitazioni causate dalla pandemia e, di conseguenza, i Comuni che nella maggior parte dei casi sono proprietari degli impianti” sottolinea Stefano Locatelli, delegato Anci all’agricoltura e alla valorizzazione delle tipicità.
“In base a quanto ci segnalano gli operatori – prosegue il delegato – il rischio che molte di queste società falliscano è sempre più forte, con la conseguenza di ritrovarsi estesi e complessi patrimoni immobiliari non gestiti, con le inevitabili ricadute in termini di ulteriori oneri a carico degli enti locali, come ad esempio quelli di vigilanza per evitare che gli stessi si trasformano in luoghi degradati e pericolosi per la cittadinanza”.
“E’ un rischio che dobbiamo assolutamente evitare – gli fa eco Luca Baroncini, coordinatore nazionale Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Comune sede di ippodromo – perché gli ippodromi costituiscono presidi importanti, a livello territoriale, per la pratica dell’ippica e lo sviluppo dell’economia legata agli sport equestri che, come evidenziato in una ricerca presentata qualche giorno fa da FISE e LUISS Business School, in Italia ha un valore di quasi 3 miliardi di euro. Rivolgiamo dunque un appello a Governo e Parlamento affinché elimini la prevista riduzione del fondo per le sovvenzioni per le società di corse e, al contempo, aprano un confronto con i Comuni sede di ippodromi per definire linee di rilancio degli impianti e del settore ippico nel suo complesso”. (ANCI 07.12.2021)

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

2 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

1 mese fa

Detrazioni figli e familiari carico. Cosa cambia nel 2025

La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…

1 mese fa