ROMA. Sono 61.666 le candidature perfezionate in sei giorni sul portale inPA per accedere alla selezione di 1.000 professionisti ed esperti ai quali verranno conferiti incarichi di collaborazione per sostenere le amministrazioni locali nella gestione delle procedure complesse legate all’attuazione del Pnrr.
Entro il 10 dicembre il Dipartimento della Funzione Pubblica trasmetterà alle Regioni gli elenchi di professionisti generati dal portale, suddivisi per profilo e per ambito territoriale, individuati secondo i criteri stabiliti dal decreto ministeriale del 14 ottobre scorso, attuativo del cosiddetto “decreto reclutamento” e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 10 novembre.
Le amministrazioni regionali inviteranno al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di professionalità richieste (incrementato, se necessario, per assicurare il rispetto della parità di genere) ed entro il 31 dicembre individueranno i soggetti ai quali conferire l’incarico. (ID 07.12.2021)
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…
La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…