Attualità

MINISTERO AFFARI ESTERI. Giornata internazionale contro la corruzione

ROMA. Si è celebrata oggi alla Farnesina la Giornata internazionale contro la corruzione. In apertura dei lavori, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ribadito come la lotta alla corruzione rimanga una priorità per l’Italia, impegnata, nella sua azione di diplomazia giuridica, a promuovere la cultura della legalità, la trasparenza e la prevenzione della corruzione.
L’evento, moderato dalla giornalista Liliana Faccioli Pintozzi, ha visto la partecipazione dell’Ispettrice Generale del MAECI, Min. Natalia Quintavalle, del Direttore OIV del MAECI, Dott. Stefano Glinianski, della Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Ministero del Lavoro, Dott.ssa Anita Pisarro, della Prof.ssa Valentina Lostorto della Scuola Nazionale dell’Amministrazione e dell’Avvocato dello Stato Paola Maria Zerman. Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Avv. Giuseppe Busia, è intervenuto da remoto.
Nei diversi fori cui l’Italia partecipa – dal G7 al G20, dalle Nazioni Unite all’OCSE, al Consiglio d’Europa all’OSCE – la diplomazia giuridica della Farnesina ha svolto un ruolo propulsivo e trainante negli ultimi anni, che ha permesso all’Italia di acquisire un ruolo, che ci viene riconosciuto dai nostri partner internazionali, nella lotta alla corruzione, alle mafie e al riciclaggio.
L’azione della Farnesina in ambito internazionale è accompagnata, sul piano interno, da un impegno costante del Ministero volto a prevenire e contrastare la corruzione, fatto in primo luogo da una costante sensibilizzazione e dalla necessaria formazione del personale degli Esteri su un tema così delicato. È per questo che l’odierna Giornata internazionale contro la corruzione è stata incentrata sulla formazione, coinvolgendo anche le vincitrici e i vincitori del concorso diplomatico 2021.
La cultura della legalità e la trasparenza sono già parti integranti dei percorsi formativi a favore dei funzionari della Farnesina. Costante è infatti lo sforzo volto a far sì che tutto il nostro personale sia preparato e formato per confrontarsi con sfide multiple e trasversali, tra cui il fenomeno della corruzione. (MAE 09.12.2021)

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa