Economia

Quando riceverò l’assegno unico universale e quanto sarà il suo ammontare

L’assegno unico universale sarà erogato a partire dal 1° marzo 2022 e le domande possono essere presentate già dal 1° gennaio 2022. Chi presenterà la domanda a gennaio e febbraio i pagamenti saranno erogati dal 15 al 21 marzo 2022. Invece chi presenterà la domanda successivamente il pagamento sarà erogato alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Per presentare la domanda:  INPS – PRESENTAZIONE DOMANDA

IMPORTI
L’importo che spetta al nucleo famigliare varia in base al valore dell’ISEE presentato.
L’ISEE può essere anche NON presentato però si riceverà la somma minima prevista che è di 50 euro mensili per ogni figlio. Ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, spetta per ogni figlio minore un assegno base di 175 euro. Invece l’importo minimo di 50 euro spetta alle con ISEE pari o superiore a 40.000 euro.
Inoltre sono previste delle maggiorazioni:
– ogni figlio successivo al secondo
– famiglie numerose
– figli con disabilità
– madri di età inferiore ai 21 anni
– nuclei familiari con due percettori di reddito.

Una maggiorazione temporanea è, inoltre, prevista per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITARE I SEGUENTI LINK:
INPS- DOMANDE FREQUENTI
INPS- ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
INPS – PRESENTAZIONE DOMANDA

 

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa