Economia

Lavoratori stranieri assunzioni più veloci senza attendere il visto d’ingresso

Flussi lavoratori stranieri: rilascio semplificato del nulla-osta al lavoro, assunzioni più veloci senza attendere il visto d’ingresso. Gli stranieri che risultano presenti in Italia al 1° maggio 2022 potranno essere subito assunti, una volta ricevuto il nulla-osta dal datore di lavoro che ne ha fatto richiesta, senza attendere il visto d’ingresso, seppur nel rispetto dei limiti quantitativi previsti dal decreto Flussi. E’ una delle novità previste dal Titolo III (articoli 42 – 45) del D.L. n. 73/2022 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), per accelerare le procedure per l’assunzione.

I controlli e le verifiche per il nulla osta potranno essere effettuati anche dopo l’inizio dell’attività lavorativa. L’esito negativo della verifica comporta la risoluzione del rapporto di lavoro. Per le annualità 2021 e 2022 la verifica di alcuni requisiti è affidata ai professionisti (Consulenti del lavoro) e alle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale alle quali il datore di lavoro aderisce. e, quindi, non più all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

All’INL, ai sensi del comma 6 dell’art. 44 del D.L. n. 73/2022, resta in ogni caso la possibilità, in collaborazione con l’Agenzia delle entrate, di effettuare controlli a campione per verificare il rispetto dei requisiti e delle procedure previste. Lo ribadisce l’Ispettorato stesso nel comunicato stampa del 23 giugno 2022. Il termine per il rilascio del nulla osta al lavoro subordinato viene perciò portato, dal 22 giugno 2022, da 60 a 30 giorni decorrenti dalla ricezione delle domande, limitatamente ai lavoratori rientranti nel decreto flussi 2021.

Confermata, inoltre, l’applicazione del silenzio assenso per i lavoratori stagionali oggetto di autorizzazione nei cinque anni precedenti presso lo stesso datore di lavoro, fermo restando il rispetto, da parte del lavoratore, delle condizioni indicate in tale precedente permesso di soggiorno. Per consultare il testo degli articoli 42-45 del D.L. n. 73/2022.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa