Economia

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: pubblicato il Decreto correttivo

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: pubblicato il Decreto correttivo di recepimento della direttiva (UE) 2019/1023. E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022, il Decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83, recante “Modifiche al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la Direttiva (UE) 2017/1132 (Direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza)”.

Tra le modifiche più rilevanti del provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 16 luglio segnaliamo: la nuova definizione di “crisi” (art. 1, comma 1, lett. a)) e la riscrittura della norma sugli assetti organizzativi (art. 2, comma 1), con l’individuazione puntuale delle attività e delle misure che l’organo amministrativo deve porre in essere per consentire la rilevazione tempestiva della crisi.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa