Economia

Start Up Innovative: la non fallibilità nei primi cinque anni di vita

Il termine quinquennale di non assoggettabilità della start up innovativa a procedure concorsuali diverse da quelle previste dal Capo II della legge 27 gennaio 2012, n. 3 e successive modificazioni, ai sensi dell’art. 31 del D.L. n. 179/2012, convertito dalla L. n. 221/2012, decorre dalla data di costituzione della società, e non dalla data di deposito della domanda e della autocertificazione del legale rappresentante circa il possesso dei prescritti requisiti formali e sostanziali, cui consegue l’iscrizione nella sezione speciale delle start up innovative presso il Registro delle imprese, a norma dell’art. 25 del D.L. n. 179/2012.

E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23980/2022 pubblicata il 2 agosto 2022. Viene così sciolto un nodo oggetto di contrasto anche in dottrina, sottolineando come una norma che esonera dal regime generale di assoggettabilità al fallimento debba necessariamente essere interpretata in modo rigoroso basandosi su una interpretazione letterale della norma stessa che ha introdotto nel nostro ordinamento la nuova qualifica societaria: il D.L. n. 179/2012 (c.d. “Decreto Crescita”), poi convertito dalla L. n. 221/2012.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

6 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa