L’INPS ha confermato che arriverà a partire da oggi, martedì 13 settembre 2022, il primo pagamento dell’assegno unico relativo al mese di settembre, che prevedrà anche un surplus: l’accredito di 100 euro in più.
L’Assegno Unico spetta a chiunque abbia figli a carico e il suo importo mensile varia da un minimo mensile di 50 euro a un massimo di 175 per ogni figlio a carico, facendo sempre riferimento:
Come accennato alcuni beneficiari troveranno accreditati oltre all’assegno unico, avranno accreditato 100 euro in più, ma a chi spettano?
Assieme al pagamento dell’Assegno Unico, si aggiungerà quello del trattamento integrativo, noto anche come Bonus Irpef o Bonus Ex Renzi, dal valore di 100 euro. Questo spetta non solo a chi un reddito da lavoro dipendente, ma anche a chi percepisce l’indennità di disoccupazione.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…