Attualità

Energia fuori controllo: niente fatti solo promesse

Stiamo vivendo in un periodo in cui l’aumento del costo dell’energia elettrica ha portato le istituzioni a cercare dei rimedi, a cercare delle soluzioni per le famiglie e per le imprese. Ovviamente alleggerire il peso delle imposte è diventato più una necessità, un’urgenza, prima ancora che uno slogan, ma a seguito della campagna elettorale abbiamo la grande abbuffata da parte dei partiti sulla flat tax, accompagnata dalla “pace fiscale”.

La flat tax ha come obiettivo principale quello di alleggerire il peso delle imposte per tutti, famiglie e imprese, e prevede uno sgravio fiscale comune per tutti coloro che si trovano sotto una determinata fascia di reddito stabilita dalla legge.

I vari partiti negli ultimi giorni stanno indicando come intendono arrivarci e a chi spetteranno realmente i benefici, poiché è improponibile che si possano tagliare le tasse a tutti, e tutti potranno “beneficiare” di questi sgravi fiscali.

Pertanto vogliamo concludere dicendo che ragionare di aliquote a scaglioni è proponibile, promettere dei tagli di tasse anche, ma tutto ciò potrà avvenire riducendo le spese dello Stato. Ma se sarà così, quali servizi pubblici si taglieranno?

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa