inps
La conferma arriva direttamente dall’INPS, dove attraverso i social afferma quanto segue: “Purtroppo al momento sono finiti i fondi. Le eventuali domande che in base ai tempi di presentazione, per insufficienza di budget, non potranno essere accolte saranno comunque ammesse ma “con riserva”. Qualora a fine anno dovessero residuare somme ancora disponibili, le stesse domande potranno essere recuperate e poste in lavorazione secondo l’ordine di presentazione acquisito“.
La richiesta però è ancora presentabile in quanto la data ultima per presentare la domanda è il 31 dicembre 2022, ma essendo che il budget è terminato, di conseguenza le domande presentate non potranno essere accolte ma ammesse “con riserva”.
L’invito è comunque quello di presentare la domanda, perché se a fine anno ci fossero delle somme disponibili, le domande ammesse potranno essere recuperate e lavorate secondo l’ordine di presentazione acquisito: è quindi consigliabile, per chi non lo ha ancora fatto, fare domanda il prima possibile.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…