Economia

Caro Bollette: tagli per chi ha un ISEE fino a?

Il Sole 24 Ore in data odierna ci fa sapere che il Bonus bollette potrebbe essere esteso alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro:

“Il pacchetto oltre alla proroga dei crediti d’imposta che potrebbe essere estesa ad ulteriori categorie di imprese, interverrà aumentando il tetto Isee da 12 a 15mila euro per usufruire dello sconto in bolletta destinato alle famiglie in condizioni di disagio economico e fisico”.

Dunque l’attuale Bonus sulle Bollette che prevede uno sconto applicato direttamente sul conto finale bimestrale, potrebbe essere allargato ad una platea molto vasta: chi ha un ISEE tra i 12 e i 15mila euro, oggi esclusi.

Quali sono i requisiti per usufruire del bonus bollette?

  • i nuclei con un ISEE al di sotto dei 15.000 euro
  • i nuclei numerosi con un ISEE di 20.000 euro annui e almeno 4 figli;
  • i beneficiari del Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza;
  • gli utenti in condizioni di salute precarie che utilizzano apparecchiature salvavita.

Come presentare la domanda?

Per richiedere il bonus bollette non bisogna presentare una vera e propria domanda. È sufficiente aver presentato la DSU quindi l’ISEE per altri prestazioni sociali.

Sarà poi l’INPS ad inviare i suoi dati al Sistema Informativo Integrato (SII), che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto. Per quanto riguarda i malati gravi che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.

Successivamente essendo uno sconto direttamente in bolletta, per sapere se il bonus è stato applicato basta visionare la bolletta, in particolare si dovrebbe leggere la relativa voce dello sconto applicato sotto la sezione “Dettaglio fiscale” della bolletta gas o acqua.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa