Dopo settimane di stallo, alla fine la battaglia per il superbonus si è conclusa in maniera positiva, questo grazie a una mediazione risolutiva del governo che ha messo d’accordo tutti i partiti.
Enea rende noto che il numero totale di asseverazioni si attestava a 243907, con oltre 130 mila, si tratta di interventi svolti in edifici unifamiliari, seguono le unità funzionalmente indipendenti (74184) e da ultimo i condomini (35321). Tuttavia, sono chiaramente i condomini ad essere i cantieri più complessi, oltre ad essere quelli che generano il maggiore investimento economico, pari ad oltre 20 miliardi di euro.
Con questo sblocco vale la pena ricordare che il 30 settembre scade un termine importante per chi sta compiendo i lavori del Superbonus per una casa indipendente: entro quella data bisognerà dimostrare di avere effettuato almeno il 30% dei lavori. In questo caso saranno agevolabili le spese compiute fino alla fine di quest’anno. Il 30% dei lavori va calcolato sulla totalità dell’intervento e quindi nel computo entrano sia i lavori trainanti sia quelli trainati e anche le opere che non hanno diritto al superbonus.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…