Ad oggi l’indennità di disoccupazione NASpI non è la sola forma di sostegno per coloro che hanno perso involontariamente il lavoro. L’INPS ci rende nota che provvederà ad erogare una prestazione integrativa al trattamento Inps.
Si tratta del Sostegno al Reddito – Sar, un Bonus che spetta a tutti i lavoratori che precedentemente siano stati assunti con uno o più contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, da parte delle Agenzie per il Lavoro.
Le categorie di percettori che possono usufruire del Sostegno al Reddito (SAR) sono 3:
L’importo oscilla tra i 780 e i 1.000 euro e varia a seconda della categoria (tra quelle sopra elencate) alla quale si appartiene:
La domanda di Sostegno al reddito deve essere presentata al Formatemp esclusivamente attraverso il sistema FTWeb. Per approfondire sulle modalità di presentazione della domanda fai clicca qui.
La domanda andrà presentata nel periodo di tempo che intercorre tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…