Economia

Inps, Bonus 200 euro Ottobre: ecco a chi spetta

In questo mese di ottobre è previsto il pagamento da parte di Inps del bonus 200 euro in favore di una serie di categorie, tra cui figurano anche i percettori di NASpI e DIS-COLL, per i quali non è necessario inviare alcuna domanda all’Istituto.

Nel mese di ottobre tra i pagamenti Inps vi è anche il bonus 200 euro, a beneficio di coloro che nel corso del 2022 percepiscono l’indennità di disoccupazione agricola di competenza dell’anno precedente. L’erogazione del bonus avviene direttamente dall’Inps, d’ufficio, senza necessità di inoltrare alcuna domanda all’Istituto.

La Circolare Inps numero 73/2022 ha affermato chiaramente che per i titolari di NASpI e DIS-COLL, i beneficiari di disoccupazione agricola 2021 e delle indennità COVID-19 2021 il “pagamento avverrà nel mese di ottobre 2022, successivamente all’invio delle denunce Uniemens dei datori di lavoro contenenti la compensazione” dei bonus 200 euro anticipati in busta paga, prevista “per il mese di settembre 2022”.

Altra categoria destinataria, ad ottobre, del bonus 200 euro è quella di coloro che hanno ricevuto una delle indennità riconosciute nel corso dell’emergenza pandemica di conseguenza il bonus 200 euro ad ottobre verrà erogato alle seguenti categorie: i lavoratori dipendenti stagionali e lavoratori in somministrazione dei settori turismo e degli stabilimenti termali; i lavoratori dipendenti stagionali e lavoratori in somministrazione appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; i lavoratori intermittenti; i lavoratori autonomi occasionali; i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio; i lavoratori dipendenti a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; i lavoratori dello spettacolo.

Come chiarito dall’Inps nella Circolare del 24 giugno 2022 numero 73 per la fruizione del bonus 200 euro “non deve essere presentata alcuna domanda ma lo stesso è erogato d’ufficio dall’Istituto con le medesime modalità di pagamento delle suddette indennità COVID-19 già riconosciute”.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa