Per ottenere una nuova auto nel 2023 non sono disponibili solo offerte nazionali, ma anche quelli regionali. Pertanto, chiunque voglia acquistare un’auto nuova, soprattutto se poco inquinante, dovrebbe prestare attenzione alle nuove offerte proposte.
Si deve fare i conti sempre con risorse scarse perché le offerte durano fino ad esaurimento. Quando il budget finirà, sarà necessario cercare nuove forme di finanziamento. Vediamo quindi nel dettaglio quali altri vantaggi economici sono disponibili per abbattere il prezzo iniziale dell’auto che si desidera acquistare.
La prima opzione prevede ovviamente gli sconti applicati dalle case automobilistiche operanti in Italia.
Questi vengono rinnovati mensilmente senza fine e, in alcune case, possono anche essere scontati dal governo.
A livello regionale e locale, sono principalmente relativi ai veicoli ibridi e vengono rinnovati durante tutto l’anno.
Le persone con disabilità hanno inoltre diritto all’IVA al 4% sull’acquisto di accessori del veicolo e sugli interventi per adattare il veicolo alle proprie esigenze. Gli incentivi fiscali previsti dalla legge 104 comprendono le autovetture fino a 9 posti ei veicoli specializzati per il trasporto professionale e personale.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…