Lavoro

Bonus energia imprese: modello e istruzioni

Bonus Energia Imprese: istruzioni per compilare e inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

I beneficiari dei crediti d’imposta maturati nel 2022 devono inviare apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro la scadenza del 16 marzo 2023.

Il “Bonus per le imprese produttrici di prodotti energetici” è riconosciuto alle imprese in misura pari ad una quota variabile dei costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, carburante e gas.

Le comunicazioni devono essere presentate dalle imprese beneficiarie del bonus energia entro il termine del 16 marzo 2023 all’Agenzia delle Entrate, pena la decadenza dal diritto all’utilizzo del credito residuo.

La compilazione può essere effettuata utilizzando il software disponibile nel tab “Software di comunicazione per crediti d’imposta maturati nel 2022“. Mentre l’invio dovrà essere effettuato tramite il servizio disponibile sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso: “Servizi – Agevolazioni – Crediti d’imposta maturati in relazione alle spese sostenute per l’acquisto dei prodotti energetici”.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa