Economia

Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa

Cessazione definitiva dei bonifici e dello sconto in fattura, stretta del governo per intimidire le associazioni di categoria. Il rischio è il blocco dei cantieri aperti e il fallimento di migliaia di imprese.

Il testo del decreto prevede che, limitatamente ai nuovi interventi, non sarà più possibile cedere crediti o richiedere sconti, ma solo sgravi fiscali.

Divieto alle pubbliche amministrazioni di acquistare crediti da bonus edilizia, misura che riguarda Superbonus così come Eco e Sismabonus.

Non sorprende che la notizia abbia fatto arrabbiare il settore delle costruzioni. Enti e associazioni del settore hanno chiesto di sentire il governo al fine di raggiungere una soluzione di mediazione o modificare lo status quo.

Oltre a causare danni economici al settore delle costruzioni, la riduzione dei bonus rischia di far fare marcia indietro all’Italia sullo sviluppo delle energie rinnovabili. I bonus infatti erano e sono tutt’ora il modo più conveniente per aumentare la propria classe energetica, installare un impianto geotermico o pannelli fotovoltaici sul proprio tetto.

Questi interventi però, senza sussidi statali, non sarebbero possibili per le famiglie a basso reddito.

In poche parole, questa nuova norma potrebbe avere leffetto di allontanare lItalia dalle richieste europee che negli ultimi mesi stanno accelerando sulla “casa green“.

Infatti, il blocco dei trasferimenti ed egli sconti in bolletta inciderà sia sul superbonus del 110%  e del 90% sia su altre agevolazioni massime finalizzate al rilancio dell’energia.

A questo proposito, la FINCO chiede al Governo di mantenere “gli sconti in bolletta e le assegnazioni di credito per gli  interventi che funzionano da tempo, compresi quelli specificamente finalizzati alla riqualificazione energetica“.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa