Lavoro

Certificazione Unica: come richiederla Online

L’INPS comunica che i cittadini che nell’anno 2022 sono stati titolari di prestazioni assistenziali, prestazioni previdenziali e pensionistiche e prestazioni di sostegno al reddito, a partire dal prossimo 16 marzo, metterà a disposizione la Certificazione Unica 2023.

Vediamo com’è possibile ricevere la Certificazione Unica INPS 2023 “online” comodamente da casa.

Come averla online?

I Cittadini possono ottenere la certificazione Unica 2023 online in tre modi:

  • direttamente sul portale INPS accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al “Servizio Certificazione unica 2023 (Cittadino)”, possono visualizzare, scaricare e stampare il modello;
  • attraverso l’utilizzo dell’App Mobile, una volta fatto l’accesso con le credenziali personali, il servizio al quale accedere per scaricare la CU/2023 è “Certificazione Unica”. I pensionati potranno scaricare e stampare il modello della CU anche dal servizio on-line “Cedolino pensione”;
  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it allegando una copia del documento di identità del richiedente. In questo caso, la Certificazione Unica sarà inviata dall’INPS direttamente alla casella di posta elettronica utilizzata dal richiedente.

I cittadini che non sono in possesso dello SPID, CIE e CNS, e quindi non hanno la possibilità di scaricare la certificazione online, possono richiedere il documento:

  • tramite un Patronato, Caf o Professionista abilitato;
  • recandosi presso gli uffici INPS.
EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa