Lavoro

Cambia il Reddito di Cittadinanza: si chiamerà “MIA”

Il nuovo sussidio che si chiamerà “MIA” – Misura di Inclusione Attiva darà lo stop alle domande del Reddito di Cittadinanza a partire dal 1° settembre 2023.

Nuovo RdC MIA: cosa prevede?

La nuova misura di incPrevede l’istituzione di una misura di contrasto dalla povertà denominata MIA destinata ai nuclei con minori, disabili e persone con almeno 60 anni, con un importo minimo di 500 euro che sale per effetto della moltiplicazione della scala di equivalenza (in presenza di altri membri), avrà una durata di 18 mesi.

La soglia ISEE di accesso viene abbassata a 7.200 euro annui.

La domanda potrà essere effettuata  dal 1° settembre 2023, con possibilità fare domanda a INPS entro già dal mese di agosto.

La redazione provvederà ad eventuali aggiornamenti.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

2 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

1 mese fa

Detrazioni figli e familiari carico. Cosa cambia nel 2025

La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…

1 mese fa