Attualità

Penalizzate le donne nel Nuovo RdC MIA: vediamo perché

Questa notizia, se non questo allarme, viene lanciata da Cristina Tajani, ex amministratrice delegata di Anpal Servizi intervistata dal quotidiano la Repubblica dichiarando quanto segue:

Il nuovo Reddito di Cittadinanza penalizzerà l’emancipazione delle donne, che nella maggioranza dei casi sono chiamate a dedicarsi alla cura dei figli piccoli. In questo senso, saranno quindi costrette a dipendere dal sussidio.

‹‹La definizione degli occupabili (ndr) disincentiva il percorso formativo soprattutto delle donne con figli piccoli, per definizione non occupabili: le lascia nella marginalità e nella dipendenza dal sussidio. Mentre i single, per il solo fatto di essere soli, sono ritenuti occupabili. Quando l’esperienza sociale dimostra che si tratta spesso di uomini ai margini, con storie socio-sanitarie difficili».

Pertanto la madre che si occupa dei figli piccoli è considerata inoccupabile proprio perché all’interno del suo nucleo familiare vi sono la presenza di minorenni di cui deve prendersi cura, pertanto come non occupabile ha quindi diritto al nuovo RdC, ma secondo Tajani ciò ridurrebbe la sua autonomia e la costringerebbe a dipendere economicamente dal sussidio statale.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa