L’Assegno Unico Universale è una misura economica che spetta ai nuclei famigliari con figli a carico fino a 21 anni.
L’assegno unico universale sostituisce altre forme di sostegno economico tra le quali premio alla nascita, bonus bebè e le detrazioni fiscali per i figli a carico minori di 21 anni.
Sarà erogato un assegno per ogni figlio a carico e il compenso varierà sulla base dell’ISEE presentato e quindi potrà fare domanda anche chi anche in non possiede l’ISEE o è superiore alla soglia di euro 40mila.
A CHI SPETTA
L’assegno unico universale è erogato ai nuclei famigliari che rispettano tali condizioni:
– figlio minorenne a carico già a partire dal settimo mese di gravidanza
– figlio maggiorenne a carico fino al raggiungimento del 21esimo anno di età purché rispetti tali requisiti:
– figlio con disponibilità a carico (senza nessun limite di età)
CHI DEVE PRESENTARE LA DOMANDA
Uno dei due genitori esercenti la responsabilità genitoriale.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 30 giugno 2022. Presentando la domanda oltre gennaio non verranno perse le mensilità precedenti.
REQUISITI
– della cittadinanza italiana o permesso di soggiorno
– residenza e del domicilio in Italia
RUOLO DELL’ISEE
Non è obbligatorio ma non presentandolo si ha diritto solo all’importo minimo previsto per l’Assegno Unico. Sarà possibile inviare l’ISEE successivamente e avere accesso all’importo specifico per il proprio nucleo familiare.
COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda può essere presentata:
– accedendo dal sito web INPS al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico”
– contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
– tramite enti di patronato
COMPATIBILITÀ
L’assegno unico universale è compatibile con:
– bonus asilo nido
– misure erogate da Regioni, Province e Comuni
– reddito di cittadinanza
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITARE I SEGUENTI LINK:
INPS- DOMANDE FREQUENTI
INPS- ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
INPS – PRESENTAZIONE DOMANDA
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…