Il reddito inclusivo, che è il nuovo reddito di cittadinanza che il governo si appresta a riformare, e le leggi sul lavoro saranno approvate il 1° maggio.
Il Sole 24 Ore scrive oggi in edicola:
“Dopo il pressing di Palazzo Chigi è destinata a cambiare nuovamente la riforma del reddito di Cittadinanza che cesserà i suoi effetti quest’anno dopo sette mesi di fruizione per i lavoratori occupabili e comunque non andrà oltre il 31 dicembre. Prima Mia, poi il tris Gil, Pal e Gal, ora il nuovo strumento tornerebbe a sdoppiarsi. Verrebbe confermato il reddito di inclusione (il nuovo nome dello strumento è ancora in corso di definizione) fino a 6mila euro l’anno, 500 euro al mese, più un contributo affitto di 3.360 euro l’anno, 280 al mese, per le locazioni regolari”.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…