Attualità

A chi spetta a conguaglio nel 730/2023 il bonus di 100 euro?

Bonus 100 euro: le regole sono cambiate e non spetta più a tutti. Cos’è cambiato, quindi?

A chi spetta a conguaglio nel 730/2023 il bonus di 100 euro in busta paga non percepito nel corso del 2022?

Nel 2022, il bonus salariale di 100 euro si applicherà solo a coloro che guadagnano fino a 15.000 euro. All’inizio del 2022, infatti, si è verificata una profonda modifica del beneficio della riduzione dei redditi del cuneo fiscale da 15.000 a 28.000 euro, a beneficio solo di coloro che hanno una specifica detrazione che avrebbe dovuto essere superiore all’Irpef stessa.

Ciò significa che appartiene solo a coloro il cui reddito non supera i 15.000 euro.

Quindi se il tuo reddito è di 22.000 euro, non avrai diritto al beneficio in sé e non avrai diritto a riaverlo nel 730, a meno che appunto tu non abbia diritto ad una detrazione eccedente l’Irpef dovuta (che è tra l’altro).

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

5 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa