Anche quest’anno lo stato ha deciso di offrire ai cittadini dei preziosi contributi per la mobilità, premiando soprattutto il settore dell’elettrico. Sono quindi in arrivo nuovi bonus per chi desidera acquistare auto elettriche e ibride plug-in: vediamo insieme quali sono.
Per il 2023 il Governo ha già stanziato 630 milioni di euro, per qualsiasi categorie di veicoli elettrici. Ma i bonus per l’acquisto di auto nuove a zero emissioni e ibride plug-in sono ancora disponibili, mentre sono terminati quelli destinati alle auto benzina e diesel.
Inoltre è in arrivo il bonus colonnine elettriche, che prevede uno sconto dell’80%, fino a un massimo di 1.500 euro a persona per le stazioni di ricarica domestiche e uno sconto dell’80%, fino ad un massimo di 8.000 euro, per le colonnine condominiali.
Nello specifico, ecco come sono stati destinati i fondi per la mobilità:
Ad oggi sono ancora disponibili ben 150 milioni per le elettriche, 211 milioni per le ibride plug-in. Ricordiamo anche altri incentivi auto disponibili per il 2023:
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…