Un sms per dire che da agosto non riceveranno più il Reddito di cittadinanza. È arrivato ieri, inviato da Inps, a 169 mila famiglie. Per loro agosto passerà senza sostegno. Prime proteste a Napoli, destinataria di 21.500 sms, il numero massimo di sospensioni. E in Campania, con quasi 37 mila messaggini. Un cortorcircuito Inps manda in tilt i servizi sociali dei Comuni: nell’sms si fa capire che la sospensione può essere revocata se la famiglia è «presa in carico dai servizi sociali».
. Molti hanno ricevuto questo messaggio: «Domanda di reddito di cittadinanza sospesa come previsto dall’articolo 48 del decreto legge 20/23 in attesa eventuale presa in carico dei Servizi sociali».
A Napoli, la città con più percettori del Rdc sono esplose proteste.
«Negli uffici dei nostri servizi sociali in tutte le Municipalità – ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese – centinaia di persone stanno chiedendo di essere prese in carico.
Chiariamo bene questa situazione: è inutile recarsi ai Servizi sociali. Chi ha perso il reddito di cittadinanza ed è ritenuto occupabile, cioè ha tra i 18 e i 59 anni di età, non ha persone disabili a carico e non ha minori a carico, potrà ricevere 350 euro al mese come supporto alla formazione al lavoro attraverso gli sportelli dei Centri per l’Impiego e l’Inps».
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…