Economia

Bonus trasporti confermato: come richiederlo nel click day

La data segnata sul calendario è, come sempre, il primo giorno del mese: in quel giorno potrai ottenere il bonus traffico on click day.

Lo stanziamento per la proroga della misura, pari a 35 milioni di euro, servirà a finanziare l’accesso ai trasporti pubblici per le fasce a basso reddito per una somma di 60 euro. Il successo del provvedimento, messo a punto con DI Aiuti durante il governo di Mario Draghi, ha spinto anche l’esecutivo di Giorgia Meloni a rinnovarlo.

Come funziona

Il click day inizia alle 8 del mattino del 1° novembre: possono accedervi le persone che dichiarano un reddito annuo inferiore a 20mila euro.
Trattandosi di donazioni con fondi limitati, le richieste sono spesso ben superiori al budget stanziato. Occorre dunque mettersi in fila al più presto: solo pochi “fortunati” potranno ricevere una donazione mensile di 60 euro, da utilizzare per acquistare biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico locale. I mezzi su cui si possono applicare i bonus sono diversi: dagli autobus, filobus e tram, ai treni regionali, agli interurbani e anche (per Trenitalia) Frecciarossa e Frecciargento.

 

Per poter ottenere il bonus è necessario collegarsi sul portale online del ministero del Lavoro (lavoro.gov.it).

L’accesso dovrà essere effettuato utilizzando le credenziali SPID o l’ID elettronico. Una volta inseriti, è necessario inserire il codice fiscale del beneficiario (utilizzato per distinguere se l’intervento è spettante a eventuali figli minori a carico) e spuntare la casella ISEE. Poi, dopo aver controllato i dati, basterà inviare la domanda.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

2 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

1 mese fa

Detrazioni figli e familiari carico. Cosa cambia nel 2025

La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…

1 mese fa