Economia

Auto e incentivi: il governo cambia rotta e dialoga con Stellantis

Il governo ha deciso di abbandonare la strada dei bonus auto e di intraprendere una nuova via per il rilancio del settore automotive. Dopo aver confermato la definitiva abolizione degli incentivi previsti per il 2025, il Ministro Adolfo Urso ha annunciato un tavolo di confronto con Stellantis, uno dei principali attori del mercato.

La scelta di tagliare gli incentivi, tra cui quelli introdotti dal governo Draghi e ridotti dell’80%, è arrivata a seguito di risultati insoddisfacenti. Il miliardo di euro stanziato negli anni scorsi per sostenere la produzione e l’acquisto di nuovi veicoli non ha generato l’effetto traino sperato. Al contrario, ha evidenziato dinamiche opposte, spingendo l’esecutivo a rivalutare le priorità strategiche per il settore.

Verso un piano industriale condiviso
L’incontro con Stellantis rappresenta una svolta nelle politiche del governo, che punta a costruire un piano industriale ambizioso e sostenibile, con una visione che guardi anche oltre i confini nazionali. L’obiettivo dichiarato è quello di dare nuova linfa al comparto automobilistico italiano, riprendendo il modello di sostegno che in passato ha garantito il successo di marchi storici come Fiat.

Secondo fonti governative, Stellantis potrebbe giocare un ruolo chiave nel rilancio, sfruttando la sua vasta capacità produttiva e il significativo volume d’affari generato a livello globale. La strategia sarà focalizzata su soluzioni innovative che coinvolgano l’intera filiera, con l’intento di mantenere l’Italia al centro delle politiche europee per il settore automobilistico.

Il dialogo in corso potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’industria automotive, con un approccio che punta a correggere gli errori del passato e a favorire una crescita sostenibile nel lungo termine.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

4 giorni fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

3 settimane fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

1 mese fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

1 mese fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

1 mese fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa