Al fine di sostenere la genitorialità e le attività sportive e ricreative effettuate in periodi extra scolastici è stato istituito il “Fondo Dote per la famiglia”.
In cosa consiste? La Legge di Bilancio 2025 prevede 30 milioni da destinare alle spese per attività extrascolastiche di quelle famiglie dove sono presenti dei minori tra 6 e 14 anni.
A quanto ammonta il bonus? Saranno 500 gli euro erogati e serviranno a ricoprire parzialmente o totalmente la spesa riguardanti attività sportive, ricreative o culturali, realizzate al di fuori dell’orario scolastico.
Quali attività saranno finanziate? Le famiglie potranno richiedere il finanziamento solo per le attività riguardanti: associazioni e società sportive dilettantistiche ed enti del Terzo settore, iscritti entrambi nei rispettivi Registri Nazionali.
A chi spetta? Il sostegno spetta ai nuclei famigliari il cui Isee non supera i 15.000 euro e sarà attribuito per ogni figlio con l’età compresa tra 6 e 14 anni.
Come funziona? Le famiglie dovranno presentare dei documenti (fatture o ricevute) che dimostreranno le spese per quelle attività svolte dai minori, quindi otterranno il rimborso parziale o totale dell’importo.
Non si sanno ancora quali saranno le modalità per richiedere il rimborso di 500 euro, è atteso infatti a marzo un decreto che chiarirà questo aspetto.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…