Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025. Sul tavolo sono pronte alcune misure a favore di famiglie ed imprese.
Il sostegno alle famiglie sarà diversificato in due scaglioni di ISEE. Per quelle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro il bonus una tantum sarà di 400 euro, mentre per quelli compresi tra 9.530 e 25.000 euro sarà invece di 200 euro, questo permetterà di raggiungere quasi 6 milioni di nuclei familiari.
Il pacchetto di aiuti del Decreto Bollette prevede dei sostegni anche per le imprese.
In particolare le Piccole e Medie Imprese (PMI) ed Imprese Energivore per le quali saranno previsti tagli agli oneri di sistema e sostegni al fondo per le compensazioni dei costi indiretti delle tasse sulle emissioni (ETS).
Gli aiuti saranno previsti per tre mesi e dovrebbero essere finanziati per circa 3 miliardi di euro.
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…
In arrivo il sostegno una tantum di 1.200 euro destinati ai nuclei familiari per l'acquisto…