
Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo
8 Marzo 2025Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito all’applicazione del Bonus elettrodomestici 2025. Secondo la manovra di bilancio, infatti, questo doveva arrivare entro 60 giorni dalla pubblicazione della Legge di Bilancio.
Non è chiaro ancora se per ottenere il bonus ci sarà un click day oppure si potrà andare in negozio per ricevere uno sconto che il negoziante potrà recuperare dalle imposte.
Bonus elettrodomestici 2025
Cosa prevede? L’obiettivo del bonus è quello di sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e dei relativi livelli occupazionali e di favorire l’incremento dell’efficienza energetica nell’ambito domestico, la riduzione dei consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici ad uso civile e il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti attraverso il riciclo. Questo incentivando all’acquisto di elettrodomestici non inferiore alla nuova classe B, prodotti in Unione Europea.
A quanto ammonta? Il contributo è erogato in modo da coprire non più del 30% del costo di acquisto dell’ elettrodomestico e per un importo non superiore a 100 euro per ogni singolo elettrodomestico. Quest’ultima cifra è elevata a 200 euro nel caso in cui il nucleo familiare ha un reddito ISEE inferiore a 25.000 euro.
A chi è rivolto? Ogni nucleo familiare potrà beneficiare del bonus per un solo elettrodomestico.