Bonus

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza erano 400) per le donne vittima di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali, per aiutarle nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza e per contribuire a sostenerne l’autonomia. Il contributo è compatibile con altri strumenti di sostegno come l’Assegno di Inclusione.

Dal 5 marzo al 18 aprile 2025 per il tramite dei Comuni, possono essere presentate le domande non accolte per insufficienza di budget, in modo da verificare la permanenza dei requisiti per il riconoscimento del contributo. Queste avranno la priorità sulle nuove domande.
Una volta terminato il regime transitorio l’Istituto comunicherà, con uno specifico messaggio, la nuova data in cui il servizio verrà reso nuovamente disponibile. Le donne in possesso dei requisiti potranno presentare, tramite i Comuni di riferimento, il modulo “SR208“, denominato “Domanda Reddito di Libertà“.

È necessario inoltre che il legale rappresentante del centro antiviolenza che ha preso in carico la donna, attesti il percorso di emancipazione e autonomia intrapreso e che il servizio sociale professionale di riferimento documenti lo stato di bisogno legato alla situazione straordinaria o urgente.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 settimana fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

4 settimane fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

4 settimane fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

1 mese fa

Detrazioni figli e familiari carico. Cosa cambia nel 2025

La legge di Bilancio 2025 ha portato importanti novità in merito alle detrazioni per i…

1 mese fa

Bonus bebè 2025, in arrivo il contributo per i nuovi nati. In che consiste e come funziona

In arrivo il sostegno una tantum di 1.200 euro destinati ai nuclei familiari per l'acquisto…

1 mese fa